Tutto sul nome FEDERICO GIOVANNI

Significato, origine, storia.

Il nome Federico Giovanni è di origine italiana e significa "pace e grazia di Dio". Il nome è composto da due parole latine: "pacis", che significa pace, e "dei", che significa di Dio.

Il nome Federico ha una lunga storia nella cultura italiana. Il primo uso registrato del nome risale al X secolo d.C., quando era portato dal primo duca di Svevia, Federico I di Lorena. In seguito, il nome è stato portato da molti importanti personaggi storici italiani, come Federico II di Svevia, noto anche come "Stupor Mundi" (meraviglia del mondo), e Federico da Montefeltro, un famoso condottiero italiano del XV secolo.

Il nome Giovanni ha una storia ancora più antica. È uno dei nomi biblici più comuni e significa "Dio è grazioso". Il nome è stato portato da molti santi cristiani nel corso dei secoli, tra cui San Giovanni Battista e San Giovanni Evangelista.

Nel complesso, il nome Federico Giovanni è un nome forte e distintivo che evoca immagini di pace e di grazia divina. È un nome che ha una storia lunga e rispettata nella cultura italiana e che continua ad essere portato da molte persone oggi.

Vedi anche

Italia

Popolarità del nome FEDERICO GIOVANNI dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Federico Giovanni è stato piuttosto popolare in Italia durante gli ultimi vent'anni. Tra il 2000 e il 2023, ci sono state un totale di 222 nascite con questo nome.

Nel corso degli anni, il numero di nascite con il nome Federico Giovanni è variato notevolmente. Nel 2000, ci sono state solo 14 nascite, ma nel 2001 questo numero è aumentato a 26 nascite. Tuttavia, l'anno successivo ha visto un calo a 20 nascite.

Nel periodo tra il 2003 e il 2005, le nascite sono rimaste stabili intorno alle 14-16 nascite all'anno. Nel 2008 e nel 2009, ci sono state rispettivamente 16 e 24 nascite.

Dopo un picco di 24 nascite nel 2010, il numero di nascite è diminuito a 10 nel 2011. Tuttavia, ci sono stati altri picchi nel 2015 con 22 nascite e nel 2022 con altre 10 nascite.

Infine, l'anno 2023 ha visto un calo significativo del nome Federico Giovanni, con solo 6 nascite registrate. Questo potrebbe essere un segno che il nome sta perdendo popolarità in Italia o semplicemente un caso statistico.

In ogni caso, il nome Federico Giovanni è stato un nome popolare per molte famiglie italiane negli ultimi vent'anni e continuerà a essere una scelta comune nei prossimi anni.